Ecco un itinerario dettagliato di 3 giorni per un weekend indimenticabile a Marina di Camerota.

Primo Giorno

Mattina:
Partenza alla scoperta del paese: comincia con una passeggiata nel centro storico, partendo da Piazza San Domenico, dove potrai visitare la Chiesa di Sant’Alfonso e poi esplorare le strette vie che si diramano verso il porto turistico e le spiagge.


Mattina/Pomeriggio:
Dirigiti verso la Spiaggia Marina delle Barche, una baia di sabbia fine ideale per rilassarsi sotto il sole.

Scegli uno degli stabilimenti balneari come il Playa El Flamingo per goderti il mare.

Da Marina delle Barche, puoi intraprendere una passeggiata via mare fino alla Spiaggia di Lentiscelle.

Qui, segui il sentiero che conduce alla Torre dello Zancale, da dove avrai una vista mozzafiato su tutta Marina di Camerota. Non dimenticare di scattare una foto ricordo con lo sfondo di Cala Fortuna.

Al tramonto dirigiti verso la Spiaggia del Mingardo, situata a 5 km dal centro.

Puoi raggiungerla in autobus o noleggiando uno scooter presso ACRentScooter.


Passeggia lungo la lunga distesa sabbiosa del Mingardo e goditi un aperitivo presso uno dei più ambiti stabilimenti balneari: il Ciclope Beach.


Sera:
Dopo il tramonto, rientra in paese e concediti una cena tipica presso La Cantina del Marchese, uno dei ristoranti più tradizionali di Marina di Camerota.
Concludi la serata con una rilassante passeggiata lungo il porto turistico e il lungomare Trieste.


Secondo Giorno

Mattina:
Concediti una colazione presso uno dei bar sul Lungomare Trieste e preparati per un’emozionante escursione in barca.
Alle 9:30, parti con la Cooperativa Cilento Mare per un tour alla scoperta dell’Area Marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta ed esplorare le bellezze naturali della zona, come la Grotta Azzurra, Cala Bianca (premiata tra le spiagge più belle d’Italia), la spiaggia del Pozzallo e Baia Infreschi.

N:B: Durante la gita, sono previste soste per un bagno nelle acque cristalline. Se lo desideri, puoi fermarti fino alle 17 sulla Spiaggia del Pozzallo e rilassarti al chiosco sulla spiaggia.


Pomeriggio:
Trascorri il pomeriggio facendo snorkeling nelle acque trasparenti della spiaggia del Pozzallo, ammirando i fondali incontaminati.


Sera:
Prima di cena, concediti un aperitivo presso il Lounge Bar San Domingo situato nella piazzetta principale. Qui potrai gustare prodotti locali cilentani accompagnati da ottimi cocktail.


Per una cena più informale, pub e pizzerie locali, per una serata più movimentata, valuta di spostarti nei paesi vicini, dove troverai discoteche aperte fino a tarda notte.


Terzo Giorno

Mattina:
Inizia la giornata con una colazione rilassante e poi dirigiti verso una delle spiagge più famose di Camerota: la Spiaggia della Calanca. Questa spiaggia è caratterizzata da un fondale basso, perfetto per una giornata di relax e attività acquatiche.
Puoi noleggiare un pedalò o una canoa e visitare le piccole calette nascoste, oppure farti un bagno sotto l’Isolotto della Calanca.


Pomeriggio:
Dopo aver pranzato presso uno degli stabilimenti sulla spiaggia, ti consigliamo di visitare la Grotta della Cala, un sito archeologico preistorico che offre un tour guidato incentrato sulla storia antica di questa zona.
La visita alla grotta sarà un modo affascinante per concludere la tua avventura a Camerota, immergendoti nella cultura e nella storia locale.


Sera:
Concludi il tuo weekend con una cena a base di pesce presso La Taverna del Mozzo, un ristorante che si trova lungo il Lungomare Trieste.
Dopo cena, visita i negozi di souvenir per portare a casa un ricordo della tua esperienza e goditi una serata di musica latina presso il Playa El Flamingo.


Consigli Pratici per il Viaggio:


Abbigliamento: Porta con te abiti comodi, costume da bagno, telo mare e abbigliamento a strati per le fresche serate in riva al mare.
Attrezzatura: Non dimenticare maschera e boccaglio per esplorare i fondali marini durante le gite in barca e sulle spiagge.
Prenotazioni: Ti consigliamo di prenotare in anticipo l’escursione in barca e i ristoranti, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Un weekend a Marina di Camerota è l’ideale per chi desidera staccare la spina, rilassarsi e vivere un’esperienza totalmente cilentana, con un mix perfetto di avventura, cultura e buona cucina.