L’origine del nome di Camerota è avvolta da miti e leggende che risalgono ai tempi antichi. Una delle storie più affascinanti è quella di Kamaraton, una bellissima fanciulla che, secondo il mito, accompagnava l’eroe Enea nel suo viaggio dopo la caduta di Troia. Il nocchiere di Enea, Palinuro, si innamorò perdutamente di lei, ma il […]
Qualche suggerimento per un soggiorno indimenticabile. 1. Cala Bianca Premiata come spiaggia più bella d’Italia nel 2013, Cala Bianca ha vinto il premio Legambiente “La più bella sei tu”. Si trova nel cuore della costa degli Infreschi ed è rivestita da ciottoli bianchi e sabbia. La sua acqua cristallina è l’ideale per gli amanti dello […]
Una piccola raccolta dei luoghi più suggestivi dove poter ammirare i tramonti a Marina di Camerota. Via Mingardo La via del Mingardo, che collega Marina di Camerota e Palinuro, regala tramonti di grande magnificenza. Spiaggia del Mingardo Dalla spiaggia del Mingardo si può vedere il sole calare dietro il promontorio di Capo Palinuro. È, per […]
Chi arriva in treno e vuole raggiungere Marina di Camerota o Palinuro può usufruire del servizio bus che collega la Stazione Ferroviaria di Pisciotta-Palinuro con le principali località della costa. Le corse sono attive tutti i giorni, festivi inclusi, e i biglietti sono acquistabili online con uno sconto fino al 30% rispetto all’acquisto a bordo. […]
Ecco un itinerario dettagliato di 3 giorni per un weekend indimenticabile a Marina di Camerota. Primo Giorno Mattina:Partenza alla scoperta del paese: comincia con una passeggiata nel centro storico, partendo da Piazza San Domenico, dove potrai visitare la Chiesa di Sant’Alfonso e poi esplorare le strette vie che si diramano verso il porto turistico e […]
Una delle tradizioni autentiche camerotane è la Lamparata, un’antica tecnica di pesca che da secoli caratterizza la vita marinara di questa terra. La Pesca Notturna La serata ha inizio dal porto di Marina di Camerota, dove i pescatori della Cooperativa Cilento Mare saranno pronti ad accoglievi dalle ore 20:30. Da qui, salirete a bordo di […]
Tra le colline di Lentiscosa, una frazione del comune di Camerota, cresce un legume antico e prezioso: il Maracuoccio. Con una forma e dei colori che ricordano quelli di un pisello, questo legume è da secoli parte integrante della tradizione agricola e culinaria locale. Le sue origini affondano in tempi remoti: come suggerisce l’etimologia del […]
Programma Liturgico. 25 agosto ore 19.30 Inizio del Solenne Novenario in onore della Santa Patrona. Santa Messa – (La Liturgia sarà animata dal Coro Parrocchiale). Tutte le sere celebrazione del Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza. 3 settembre ore 10.00 Santa Messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre. Cerimonia della riposizione della corona […]